Editoriale Maggio 2013

7173.pdf14,53 KB

Diario Maggio 2013

7172.pdf208,68 KB

Editoriale Aprile 2013

7171.pdf142,5 KB

Diario Aprile 2013

7170.pdf249,38 KB

Editoriale Marzo 2013

7169.pdf79 KB

Diario Marzo 2013

7168.pdf213,74 KB

Editoriale Febbraio 2013

7167.pdf118,94 KB

Diario Febbraio 2013

7166.pdf285,55 KB

Editoriale Gennaio 2013

7164.pdf234,53 KB

Diario Gennaio 2013

7165.pdf219,79 KB

Editoriale Maggio 2012

7162.pdf117,44 KB

Diario Maggio 2012

7163.pdf135,25 KB

Editoriale Aprile 2012

7160.pdf120,99 KB

Diario Aprile 2012

7161.pdf262,36 KB

Editoriale Marzo 2012

7158.pdf158,67 KB

Diario Marzo 2012

7159.pdf309,15 KB

Editoriale Febbraio 2012

7156.pdf123,4 KB

Diario Febbraio 2012

7157.pdf103,78 KB

Diario Gennaio 2012

7155.pdf120,57 KB

Editoriale dicembre 2011

6278.pdf115,89 KB

Diario dicembre 2011

6279.pdf113,74 KB

Editoriale novembre 2011

6242.pdf190,99 KB

Diario novembre 2011

6241.pdf365,25 KB

Editoriale settembre 2011

6184.pdf116 KB

Diario settembre 2011

6185.pdf284,25 KB

Editoriale aprile 2011

5517.doc28,5 KB

Le prove Invalsi: possibili travisamenti dei test

Diario di "Fare scuola" aprile 2011

5571.doc34,5 KB

Editoriale marzo 2011

Prepararsi alle certificazioni. Ovvero il giudizio ‘narrato’?

Diario Marzo 2011

Fare scuola

Editoriale febbraio 2011

Scrutini e prove Invalsi: nuovi criteri per insegnare e per valutare?

Le scuole hanno appena terminato, o lo faranno a breve, gli scrutini del primo quadrimestre. Molti sono i collegi che hanno scelto la formula del trimestre seguito dal pentamestre. D’altra parte, la seconda parte dell’anno,a causa delle le vacanze di carnevale e di Pasqua, delle uscite didattiche e dell’attuazione dei diversi progetti programmati, in molte scuole si ridurrà ad una sorta di ‘gruviera’. Meglio, quindi, dilatare i tempi per una valutazione più efficace.
Tra le altre incombenze, a maggio cadranno anche le prove Invalsi, finalmente, anche nelle scuole superiori. Così, nelle classi seconda, quinta della primaria, prima e seconda della secondaria di primo grado, seconda delle superiori, verranno somministrate le prove di Italiano e matematica.

A che cosa serve l’Invalsi?
Occorre innanzitutto sgombrare il campo da un grande equivoco, che ancora serpeggia nelle aule italiane: le prove non servono affatto a valutare le scuole. Tanto è vero che i risultati non vengono pubblicati, ma vengono spediti alle singole istituzioni, che ne potranno fare l’uso che reputeranno più consono.
Così come sono nati, gli accertamenti vogliono fornire all’amministrazione centrale, il polso reale della situazione: ovvero, al di là delle pagelle, al di là dei tabelloni finali, che cosa veramente sanno gli studenti italiani?
E’ evidente che si tratti di uno strumento fondamentale per il Ministero, che potrà, di conseguenza, prendere provvedimenti. Non già quelli di sanzionare le scuole, tanto meno i singoli insegnanti (gli apprendimenti non sono imputabili ad un unico insegnante, ma ad una serie di fattori): semmai, quello, ad esempio, di rivedere le Indicazioni (cioè i contenuti disciplinari) predisposti per ogni ordine e grado di scuola e che, secondo quanto previsto dai loro stessi regolamenti, prevedono una revisione ogni due anni.
Che si tratti di prove tese all’accertamento delle reali conoscenze degli studenti italiani è comprovato – anche – dalla presenza (a campione) di osservatori esterni.

Servono agli insegnanti?
Analogamente le prove dovrebbero servire ai docenti, che, a partire dai risultati conseguiti dai propri studenti, potrebbero immaginare interventi correttivi o compensativi nei confronti dei loro alunni. Esemplificando, se in un istituto si totalizzassero livelli particolarmente negativi in matematica, si potrebbe ipotizzare di verificare con maggiore attenzione le cause di ciò, somministrando – ad esempio – questionari agli studenti. Si potrebbe così rilevare che la richiesta è troppo alta, o forse occorre una ‘distensione’ maggiore dei programmi nel biennio, e così via. Ovvero: risultati non positivi, non sono da leggere immediatamente come un giudizio negativo sul singolo insegnante e neppure sui docenti di matematica o italiano. Piuttosto va verificato che cosa – nella gestione, nella progettazione, e poi chiaramente anche nel rapporto educativo – non abbia funzionato.

Prove Invalsi come i ‘veri’ programmi?
Verrebbe a questo punto da chiedersi – motivatamente – se le prove non determineranno concretamente, al di là di quanto è scritto nei Profili e nelle Indicazioni dei rispettivi ordini di scuola, l’agire concreto dei docenti: d’altra parte, come è già successo per l’esame di terza media, saranno introdotti anche nell’esame di stato in quinta superiore, con un loro peso specifico – non modificabile – nella determinazione del voto finale. E’ evidente che a queste prove guarderanno i docenti, con maggiore attenzione rispetto ai traguardi di conoscenza snocciolati nelle Indicazioni ministeriali.
Anche perché la valutazione è meccanica, non passibile di ‘accomodamenti’, e quindi gli studenti non dovranno fallire in queste prove.
Che i test esterni stiano già orientando i comportamenti dei docenti è sotto gli occhi di tutti.
Gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di primo grado si preoccupano di sottoporre le prove Invalsi ai propri alunni, in modo tale che, attraverso le simulazioni, sappiano affrontare tale evenienza.
Alcuni studiosi hanno anzi ipotizzato che proprio questa dimestichezza dei nostri ragazzi con le prove, ha permesso all’Italia di raggiungere i migliori risultati ottenuti perfino nei test internazionali Ocse Pisa, da poco resi pubblici.
Non solo: vi sono già dipartimenti di materia (anche nelle scuole superiori) che hanno adottato nelle loro progettazioni i quadri di riferimento forniti dall’Invalsi per i test nelle due discipline oggetto della rilevazione. Per Italiano viene quindi posto come obiettivo la padronanza linguistica intesa come competenza di lettura, integrata dalle conoscenze di base della struttura della lingua italiana (comprensione del testo, grammatica, lessico). Per Matematica, invece l’obiettivo è la competenza matematica intesa come “formalizzazione matematica [che] dovrebbe essere acquisita a partire dalla sua necessità ed efficacia nell’esprimere ed usare il pensiero matematico”.

Perché i test non sono i programmi
Varrà solo la pena ricordare che lo scopo dei test non è quello di orientare la didattica, ma di offrire strumenti ‘alla’ didattica’! Non vi è dubbio che la tentazione di adottarli come traguardi di conoscenza e addirittura di competenza (pur non essendo competenze) è forte.
Ma se il docente si piegasse a questa logica, baratterebbe la sua libertà di insegnamento, la sua professionalità e la possibilità di personalizzazione ad una comoda – quanto immotivata – idea di efficacia. Perché il problema non è che i nostri alunni arrivino a livelli alti alle prove Invalsi, tout court, ma che raggiungano il massimo per sé.
Non solo. Ma che apprendano veramente. Non è che, addestrandoli alle prove finali standardizzate, nelle quali potrebbero anche riuscire egregiamente, i nostri alunni apprenderanno veramente. È una deriva già constatata in ambito anglosassone: tutta la programmazione è piegata al superamento delle prove, piuttosto che alla reale acquisizione di contenuti.
Questo significa appiattire l’insegnamento ai test, piuttosto che stimolare il docente a escogitare i metodi migliori perché gli studenti diano il massimo ed apprendano veramente. Anche perché la valutazione non è riducibile al solo risultato, ma a tutto il percorso dello studente per ottenerlo.
Superare i test potrebbe essere una tecnica, insomma una sorta di addestramento. L’apprendimento richiede la libera adesione del ragazzo alla libera proposta che il suo docente organizza e propone a lui.
Insegnamento, insomma e non addestramento: li separa un abisso!

Diario febbraio 2011

5446.doc57 KB

Fare scuola

Fine trimestre: valutazioni, voti e certificazioni …

5341.doc33,5 KB

Diario di fare scuola

5342.doc55,5 KB

Diario di fare scuola

Fare scuola novembre 2010

E tu che insegnante sei? Dipende dagli amici che hai…

5044.doc31 KB

Fare scuola

Tra valutazione (e incentivazione) dei docenti, e valutazione (senza incentivo!) degli alunni

5292.doc36 KB

Diario di fare scuola novembre 2010

Ripenso al primo giorno di scuola ed alle emozioni che ho vissuto: stupore, contentezza, perplessità…

5045.doc47 KB

Fare scuola ottobre 2010

Riordino, autonomia e la fatica di "pensare in proprio"

3193.pdf120,44 KB

Diario di fare scuola ottobre 2010

Accogliere gli alunni

3196.pdf199,4 KB

Competenze vs conoscenze: dalla parte dei docenti

Maggio 2010

4436.pdf112,98 KB

A proposito delle Indicazioni

Aprile 2010

4414.pdf76,83 KB

Addio posto di lavoro!?

Marzo 2010

4435.pdf71,92 KB

Apprendisti sempre, dall'asilo all'università

Febbraio 2010

4254.pdf12,55 KB

Riforma, libertà, responsabilità

Gennaio 2010

4439.pdf72,77 KB

Riforma delle superiori: e gli insegnanti?

Dicembre 2009

4441.pdf131,17 KB

Liberi di pensare, fare, giudicare

Ottobre 2009

4442.pdf79,42 KB

Ciò che bisogna cambiare, perchè l'anno sia nuovo

Settembre 2009

4452.pdf94,34 KB

"It is waste of time to criticize the inevitable"

Marzo 2009

2604.pdf90,06 KB

Il valore (grande) della nostra esperienza in classe

Febbraio 2009

1206.pdf75,52 KB

Legge 169 e valutazione ovvero: il requiem delle competenze...

Gennaio 2009

2841.pdf90,71 KB

Tra decreto Gelmini, quadri orari e nuovi licei...

Dicembre 2008

2840.pdf94,05 KB

Sciopero sì, sciopero no

Novembre 2008

2458.pdf84,88 KB

Dalla parte di chi in classe c'è…

Ottobre 2008

2457.pdf122,83 KB

Una pioggia di novità… ma non occorre aprire l'ombrello

Settembre 2008

2456.pdf82,84 KB

Fine di un anno... quale valutazione?

Maggio 2008

2455.pdf51,79 KB

Esame di terza media… e le competenze?

Aprile 2008

2454.pdf81,39 KB

Tra programmi elettorali, riorganizzazione degli istituti tecnici e professionali e ... vecchi problemi

Marzo 2008

tra-programmi-elettorali-riorganizzazione-degli-istituti-tecnici.pdf80,42 KB

Non si smobilita…

Febbraio 2008

1665.pdf95,54 KB

Gennaio: tempo di scrutini...e di recuperi anche alle medie!

Gennaio 2008

1470.pdf98,21 KB

Nuove indicazioni, documento sull'obbligo e competenze. Di necessità...virtù

Dicembre 2007

nuove-indicazioni-documento-sull-obbligo-e-competenze-di.pdf108,73 KB

I nuovi debiti scolastici: ovvero...occorre ripensare il recupero

Novembre 2007

1468.pdf33,56 KB

Ancora una mano sulle...Indicazioni per il curricolo

Ottobre 2007

1467.pdf97,19 KB

Nuove indicazioni: consigli per l'uso

Settembre 2007

1466.pdf86,31 KB