tutte le news - 2024

Una scuola oltre la crisi - 22 novembre

Le associazioni AIDU, DiSAL, AIMC, UCIIM, Diesse propongono il seminario Una scuola oltre la crisi. L’incontro con l’umano venerdì 22 novembre con inizio alle ore 10.00, presso l'Università degli Studi Roma Tre – Aula 2 - secondo piano Via Castro...

Certi del presente per guardare con speranza al futuro - 19 novembre

Cdo Opere Educative-Foe propone l'evento "Certi del presente per guardare con speranza al futuro: il compito dell'educatore nel sostenere i giovani. Dialogo con don Francesco Ferrari". L’incontro si terrà martedì 19 novembre con inizio alle ore 21. La...

Convegno "Rosi Rioli: testimone, maestra, amica" 9 novembre

Diesse nazionale, Diesse Lombardia con gli 'amici di Rosy Rioli' promuovono il convegno "Rosi Rioli: testimone, maestra, amica. Dal cuore alle mani". L'evento si svolgerà sabato 9 novembre 2024 a Segrate (MI) presso la scuola dell'infanzia e asilo nido...

Seminario MAPES 12 ottobre a Milano

Il seminario di Ma.P.Es. "Moltiplicare e dividere: numeri e frazioni" si terrà sabato 12 ottobre dalle 9.30 alle 13 presso l'auditorium della scuola Regina Mundi in via Boncompagni, 18 Milano. Iscrizioni entro l'8 ottobre sul sito ma-pes.it. Per...

Meeting 2024 - per rivedere gli incontri

Diesse e il Meeting di Rimini 2024: un’esperienza di intensa partecipazione e profonda riflessione. La 45ª edizione del Meeting dal titolo è stato un viaggio ricco di emozioni e incontri significativi. Nel comunicato di chiusura il presidente Bernard...

Bocche di Leone. Presentazione del libro al Meeting di Rimini

Sabato 24 agosto alle ore 11, presso il Book Corner (pad. C5) verrà presentato il libro "Bocche di Leone. L’esperienza dell’adolescenza tra scuola, filosofia e psicoanalisi" ed Mimesis. Saranno presenti gli autori Marco Ferrari, responsabile de Le...

Convocazione Assemblea dei Soci di Diesse 2024

L’assemblea dei soci dell'Associazione "Centro per la formazione e l'aggiornamento - Diesse" è convocata in prima convocazione martedì 21 maggio 2024 alle ore 7.30 presso la sede dell’Associazione, e in seconda convocazione: mercoledì 22 maggio 2024...

21 maggio - webinar di presentazione di (Ri)costruire la casa II ed.

martedì 21 maggio alle ore 17-18.30 si svolgerà il webinar L’insegnante-magister e la sfida delle nuove tecnologie. Il webinar introduce la seconda edizione del corso di formazione per insegnanti di religione e docenti delle scuole secondarie di primo e...

Percorso di accompagnamento alla prova orale del concorso docenti

Sono disponibili tutte le informazioni del percorso di accompagnamento alla prova orale del Concorso docenti 2023 DM 205/2023 e DM 206/2023. La proposta costituisce la fase B dell'intero percorso avviato a gennaio. Lunedì 25 marzo è previsto un webinar...

Al via il convegno de I Colloqui Fiorentini

Giovedì 29 febbraio prende avvio la XXIII edizione de I Colloqui Fiorentini, una tre giorni di lezioni e seminari che conclude il percorso di incontro con un grande autore della letteratura italiana, quest'anno Giovanni Pascoli. Al convegno partecipano...

Convegno annuale di CdO Opere Educative-FOE

Un’opera educativa cresce e matura perseguendo lo scopo che l’ha generata è il titolo del convegno annuale di CdO Opere Educative-FOE che si terrà dal 15 al 17 marzo 2024 presso il TH Hotle di Pacengo di Lazise. Il Convegno si rivolge a gestori,...

Corso - Tempo di Scuola e Persona

L’Associazione Diesse Marche, ha organizzato un corso di formazione dal titolo Tempo di Scuola e Persona - Dialogo sul cambiamento necessario alla scuola di oggi. Il percorso si propone, anche rispetto ai tanti giudizi sulla scuola e sui giovani a cui...

14 febbraio webinar - La grammatica e il suo funzionamento

Gruppo Editoriale Eli in collaborazione con Diesse propone il webinar: La grammatica e il suo funzionamento mercoledì 14 febbraio, ore 17-18 L’insegnamento della grammatica può essere assai più motivante, inclusivo ed efficace tenendo presente che la...

Scuola di formazione politica 2024

Conoscere per decidere - Scuola di formazione politica 2024 La Scuola di formazione politica “Conoscere per decidere”, organizzata da Fondazione per la Sussidiarietà, Società Umanitaria e Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine, e in...